Archivi Autore: Giorgia Angeloni

Veterinari Senza Frontiere e la cooperazione internazionale

marzo 21st, 2017 | Scritto da Giorgia Angeloni in Notizie - (0 Commenti)

Ecco a voi un nuovo evento firmato VSF Italia! Torniamo sempre molto volentieri nelle Università a raccontare un pò dei nostri progetti con la speranza di coinvolgere ed appassionare nuovi futuri cooperanti! Ecco il variegato programma della giornata che si terrà Lunedì 27 presso l’Aula magna P Agripolis – Legnaro (PD). Inizio ore 10.45 con … Leggi tutto

Per la serie "Seminari per tutti i gusti"....

marzo 6th, 2017 | Scritto da Giorgia Angeloni in Eventi | Eventi in Italia | Notizie - (0 Commenti)

…. ve ne presentiamo una lista che avranno luogo nei prossimi giorni in diverse città italiane! Iniziamo da Torino: l’8 e il 10 Marzo pv verrà presentato il “Progetto RUSSADE – Réseau des Universités Sahéliennes pour la Sécurité Alimentaire et la Durabilité Environnementale”, rispettivamente presso il Dip. di Scienze Veterinarie Largo Paolo Braccini 2 – … Leggi tutto

VETERINARIA E COOPERAZIONE: VERSO NUOVE FRONTIERE

febbraio 13th, 2017 | Scritto da Giorgia Angeloni in Eventi | Eventi in Italia | Eventi VSF Italia | Notizie - (0 Commenti)

Per finire bene la settimana il 24 Febbraio 2017 non potete perdervi un pomeriggio dedicato alla cooperazione veterinaria firmato IZSUM. Vi aspettiamo perciò  a presso la sede dell’ IZSUM di Tolentino, in Via maestri del lavoro alle ore 14.00. Ecco il programma dell’evento: Ore 14.15 – 14.30 Introduzione, dott. Stefano Gavaudan, IZSUM Ore 14.30 – … Leggi tutto

Dal 26 Gennaio al 10 Febbraio 2017 la foto scattata dalla nostra volontaria dott.ssa Carmela Lovito è esposta alla Mostra Fotografica “ANIMA…li” organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Le foto esposte presso il Centro Polifunzionale degli studenti ( ex-Palazzo delle Poste). appartengono ad undici fotografi amatoriali, studenti o neo-laureati in Medicina Veterinaria, frutto di … Leggi tutto

L’allevamento del bestiame viene sempre più spesso menzionato come una tra le peggiori attività nocive per l’ambiente in tutto il mondo: si divora risorse, inquina le acque sotterranee e sta distruggendo il clima. Queste affermazioni sono vere, ma non è universalmente così. Uno degli esempi sono i pastori, che con il loro bestiame vivono in … Leggi tutto

Il giorno 28 Maggio 2016 dalle 9.30- 13.00 si svolgerà  presso la Sala Olimpica Teatro Vittoria di Bosco Chiesanuova (VR) il convegno: Il territorio montano – problematiche igienico sanitarie  “I PRODOTTI DI MONTAGNA:  TERRITORIO E QUALITA’” organizzato dall’ Associazione Giovanni Vincenzi. I crediti sono stati richiesti per n.50 partecipanti riservati ai Medici Veterinari – Medici – Biologi – … Leggi tutto

Continuano i MARTEDI’ SENZA FRONTIERE presso il campus di Agripolis, Legnaro (PD). Vi aspettiamo il 3 Maggio p.v. alle 17.30 per raccontarvi il viaggio di turismo responsabile organizzato da Veterinari Senza Frontiere e Viaggi e Miraggi nel sud del Marocco alla scoperta di posti incantevoli ma anche in profondo contatto con la realtà e le … Leggi tutto

Fdérik, Mauritania – Continuano le indagini tramite metodiche di epidemiologia partecipativa che coinvolgono i pastori della Regione Tiris-Zemmour nel Nord della Mauritania. che ci vede coinvolti insieme alle ONG Africa 70 e ONGadid. Queste interviste, condotte nell’ ambito del progetto di Sicurezza Alimentare (EU European Union – ONG Africa 70 PROJET SAL-TIZ N° DCI-FOOD/2013/333-588), mirano ad … Leggi tutto

close