Si è tenuta questo fine settimana a Lisbona l’assemblea generale dei soci del Network VSF International di cui SIVTro VSF Italia fa parte. La rete, che comprendeva fino ad oggi 11 VSFs di altrettanti Paesi (Austria, Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Svizzera) si arricchita di 2 nuovi membri: … Leggi tutto

Vi avevamo detto liberi di tenervi liberi VENERDI’ 20 OTTOBRE, giusto!? Ecco è finalmente pronto il programma del convegno annuale di SIVtro VSF Italia. L’evento, dal titolo “Valorizziamo i bordi: gli animali a tutela delle aree marginali del pianeta“si svolgerà Venerdì 20 Ottobre 2017, ore 14.30 presso Aula Messieri, Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Via Tolara di Sopra 50, Ozzano dell’Emilia (BO). Interverranno: 14.30 -15.00 Introduzione, Pietro Luciano Venezia, Vice presidente SIVtro VSF Italia 15.00 -15.30 … Leggi tutto

Deadline prorogata al 1 Ottobre

settembre 20th, 2017 | Scritto da Giorgia Angeloni in Notizie - (0 Commenti)

Siamo lieti di annunciarvi che per facilitare l’iscrizione degli ultimi indecisi la dead line è stata posticipata al primo di ottobre.  Coloro che hanno già confermato tramite pagamento della caparra sono già stati contattati per fornire ulteriori dettagli.  Seguiranno anche su FB nei prossimi giorni tutti i dettagli sui relatori, pasti e ad accomodation. 🙂   … Leggi tutto

…questo è il nome del nuovo network a cui la dott.ssa Giorgia Angeloni ha partecipato nei giorni scorsi a nome di VSF Italia (rappresentate di VSF International assieme a VSF Belgio)  Questo è il primo dei tre workshops previsti dal network, coordinato dal dott. Benjamin Thomas White della University of Glasgow e finanziato dal Wellcome Trust. I 15 partecipanti hanno … Leggi tutto

Vi aspettiamo il 16 Settembre 2017 dalle 17.00 alle 18.30 a Cheese, evento internazionale dedicato al formaggio,alle produzioni artigianali di qualità, promuovendo l’utilizzo del latte crudo, la biodiversità delle razze, il legame con il territorio, il benessere animale, il rispetto per il paesaggio, i saperi legati ai mestieri del latte – pastori, casari, affinatori e selezionatori –, … Leggi tutto

Nel 2016, i membri di VSF International hanno attuato complessivamente 177 progetti in 31 paesi in Africa, Asia e America Latina, migliorando il sostentamento di 6.86 milioni di persone. Abbiamo trattato oltre 20 milioni di animali, hanno formato 4470 Community-based animal health workers e distribuito oltre 60 mila animali a famiglie povere. Leggi il report completo … Leggi tutto

Segui gli aggiornamenti di questo splendido progetto sulla nostra pagine web! Clicca qui!        

Sono finalmente aperte le iscrizioni per il Corso residenziale “Introduzione alla Cooperazione Veterinaria Internazionale” che si terrà a Bologna dal 19 al 22 Ottobre. Anzi per la precisione si terrà al Dulcamara di Ozzano dell’Emilia, tra i calanchi dei colli bolognesi.  Clicca qui per scoprirne di più! 

close