Corso "Introduzione alla Cooperazione Veterinaria Internazionale"
1 Novembre 2017 | Scritto da in Eventi | Eventi in Italia | NotizieE anche per quest’anno si è conclusa l’edizione teorica del Corso “Introduzione alla Cooperazione Veterinaria Internazionale”.
I 14 partecipanti hanno fatto una full immersion nella cooperazione: infatti lo scopo del corso era quello introdurre i temi d’ambito veterinario più attuali riguardanti la cooperazione internazionale allo sviluppo attraverso le esperienze pratiche dei nostri esperti. Food safety, food security, malattie infettive, tipologie di allevamento e sostenibilità degli stessi sono solo alcuni degli argomenti affrontati in questi giorni. A tutto questo sono state associate riflessioni sugli aspetti umani che si devono affrontare quando si lavora in contesti di questo tipo.
Speriamo di aver fornito ai corsisti una buona dose di informazioni, contatti e motivazioni per poter affrontare questo lavoro che come abbiamo dimostrato esiste! E’ che come per ogni lavoro richiede preparazione, dedizione e professionalità!
Il corso è stato valutato in maniera positiva ottenendo una valutazione globale di 9 punti su 10.
Questi alcuni dei commenti associati alle valutazioni:
“Le aspettative che avevo dal corso sono state totalmente soddisfatte. Nonostante fosse un corso teorico, i relatori sono stati in grado di calare perfettamente i corsisti nei diversi ruoli che la figura del veterinario impegnato nel sostegno dei Paesi sottosviluppati può ricoprire. Questo risultato è stato raggiunto, a mio parere, grazie ad un approccio molto pratico delle lezioni, che non fornivano sterili nozioni teoriche (poco utili per un pubblico di soli veterinari), ma esempi riguardanti i temi trattati, con presentazione di progetti passati e in atto, foto e filmati, tratti dalle attività dell’associazione in varie regioni del mondo. I molteplici relatori, ciascuno con una diverse esperienze professionali e di cooperazione, si sono rivelati anche estremamente disponibili nel dispensarci chiarimenti, consigli e spunti per il futuro, in un clima che dall’inizio alla fine è stato davvero amicale e allegro!”
“Siete bravissimi ed energetici. Il corso mi è piaciuto molto e non vedo l’ora di poter collaborare con voi!”
Cliccando qui le foto del corso!
I ringraziamenti sono d’obbligo!
Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti nella speranza di ritrovavi presto!
Tutti i relatori intervenuti e gli organizzatori i quali hanno partecipato in modo volontario e gratuito confermando il loro sostegno alle attività svolte da VSF Italia!
GRAZIE!
Per maggiori informazioni sul corso svolto clicca qui.
Infine vi ricordiamo che il prossimo anno faremo l’edizione pratica. Clicca qui per vedere il programma svolto nel 2016! Per rimanere informato iscriviti alla nostra newsletter!
Stay tooned!
Rispondi