I 5 pilastri di Veterinari Senza Frontiere

5 Settembre 2014 | Scritto da Chiara in Notizie

L’attività di VSF Italia si basa su 5 pilastri fondamentali che vengono sempre rispettati nei progetti di campo.

5 pilastri_elenco

                                                                 

           SCARICA IL NUOVO VOLANTINO

Ecco qui sotto, brevemente, cosa significa rispettare questi 5 punti.

i 5 pilastri VSF

Sovranità Alimentare – E’ il diritto di ogni uomo ad un cibo sano, culturalmente appropriato, prodotto in maniera sostenibile sia dal punto di vista ecologico che economico. Produttori, trasformatori  e consumatori devono stare insieme al centro delle politiche alimentari.

One Health – La terra, l’animale e l’uomo sono tre elementi inestricabilmente collegati tra di loro. Una salute unica comprende la salute sociale, ambientale, animale, vegetale, umana.

Allevamento Familiare – Garantisce  la resilienza delle comunità rurali al cambiamento climatico conservando la biodiversità, mitiga l’impatto ambientale dell’allevamento integrandolo con l’agricoltura, combatte la povertà e sostiene lo sviluppo socio-economico delle aree rurali sostenendo il pastoralismo e garantendo il ruolo sociale ed economico degli animali. Difende e sostiene le razze locali, le pratiche tradizionali di allevamento, alimentazione e cura.

Sviluppo Sostenibile – Si parte dalle persone e si arriva alle istituzioni e non viceversa. I reali bisogni delle popolazioni, le risorse locali disponibili, l’accesso alle terre, il rispetto delle tradizioni, la valorizzazione delle conoscenze sono al centro del processo di sviluppo.

Benessere Animale – Il trattato di Lisbona ha ufficialmente dichiarato l’animale “essere senziente”. VSF adotta le 5 libertà di Brambell. L’etica ed il ruolo del veterinario sono fondamentali per garantirne l’applicazione con competenza.

LIBERTA’
1. Dalla sete, dalla fame e dalla cattiva nutrizione
2. Di avere un ambiente fisico adeguato
3. Dal dolore, dalle ferite, dalle malattie
4. Di manifestare le caratteristiche comportamentali specie-specifiche normali
5. Dalla paura e dal disagio
(Brambell, 1965)

 I NOSTRI DOCUMENTI DI POSIZIONAMENTO

Guarda QUI per accedere ai testi in inglese, francese, tedesco e alla versione completa dei documenti elaborati da VSF International.

Rispondi

close