In viaggio con Veterinari Senza Frontiere: destinazione Marocco! Edizione 2017
15 Giugno 2017 | Scritto da in NotizieE’ ufficiale! Anche quest’anno si farà il viaggio con noi di Veterinari Senza Frontiere (VSF) organizzato assieme all’agenzia ViaggieMiraggi, agenzia che si occupa di turismo solidale.
Dal 25 Agosto al 4 settembre un veterinario VSF accompagnerà (assieme ad un mediatore culturale) i partecipanti in uno splendido tour del Marocco (Marrakech, Aglou, Taliouine, Foum Zguid, Marrakech) di 11 giorni in corrispondenza della festa dell’Eid al-Adha, una festa con la quale i Musulmani rendono grazie a Dio sacrificando per lui un montone.
Foto 1. Souk di Marrakech e i suoi colori
Foto 2. La spiaggia di Aglou e l’oceano
Foto 3. Ksar di ait benhaddou, che ha fatto da scenografia di tantissimi film
Durante la permanenza si avrà la possibilità di scoprire le bellezze del Marocco e di partecipare assieme alle famiglie locali alla festa, senza distogliere l’attenzione da quello che è il rischio igienico-sanitario legato a queste tradizioni.
Il soggiorno infatti prevede incontri formativi/divulgativi sia per i partecipanti al viaggio che per i locali, attraverso lezioni frontali sulle principali zoonosi e patologie a trasmissione alimentare presenti nell’ area, con campagne incentrate sulla prevenzione dell’ Echinoccocosi, patologia negletta che ancora causa milioni casi nel mondo. Inoltre, essendo il 28 settembre il Word Rabies Day verrà effettuata una campagna di sensibilizzazione anche nei confronti di tale malattia. Ancora verranno affrontati i temi del pastoralismo, della macellazione rituale e tanto altro… il viaggio fornisce sempre l’occasione di approfondire temi nuovi anche in base alle richieste dei partecipanti.
Foto 4. Visita alle pecore a Foum Zguid
Foto 5. Campagne di informazione su Rabbia ed Echinoccosi
Sarà quindi possibile ammirare le meraviglie del territorio da una prospettiva un po’ meno turistica e si avrà la possibilità di toccare con mano i risultati di diversi progetti di cooperazione attuati nei dintorni, tra cui il progetto “L’argan e le capre”, realizzato da VSF in collaborazione con l’Associazione MANI (Parma) e l’Associazione SOPRA I PONTI (Bologna) nel 2014/15.
Non mancheranno i momenti di relax e cultura tra cui visite ai siti di produzione dell’olio di argan, alle oasi, alla produzione dei datteri, ai meravigliosi sistemi di irrigazione del 1200, cene in famiglia, hammam, hennè e molto altro per vivere il territorio nella sua totalità.
Foto 6. Visita al laboratorio di produzione dell’olio di argan, ad Aglou.
Il viaggio lascerà il segno sia in chi partirà che in coloro che accoglieranno, in uno spirito di interscambio culturale e di cooperazione.
Foto 7. Partecipanti ed accompagnatori dell’edizione 2015.
Foto 8. Nuova tappa per l’Edizione 2017: Taliouine, sull’Anti-Atlante, a 1000 mt s.l.m. definita la capitale dello zafferano
Clicca qui per i dettagli del tour proposto.
E visita la nostra pagina Facebook per vedere le foto dell’edizione passata!
Oppure scrivi una mail a info@veterinarisenzafrontiere.it o clicca qui per richiedere un preventivo.
Mitica Giorgia! Guarda in po da un semino di argan quello che nasce…