PASTORALISMO
3 Gennaio 2017 | Scritto da in NotizieLa pastorizia è un sistema di sostentamento, utilizzato dalle comunità nelle aree marginali, che prevede la gestione di animali liberi al pascolo. Il territorio può essere marginale per vari motivi, tra i quali lo scarso approvvigionamento idrico, la qualità del suolo, le temperature estreme, la ripidità dei pendii e la lontananza. La pastorizia consente alle comunità di gestire le proprie risorse in modo sostenibile, indipendente e flessibile. Essa è regolata da diritti di accesso alle risorse comuni, da valori tradizionali e dalla realizzazinoe di attività utili alla preservazione dell’ecosistema.
Per approfondire:
VAI ALLA SESSIONE DEDICATA AL PASTORALISMO SUL SITO DI VSF INTERNATIONAL (clicca qui)
SCARICA QUI IL REPORT TECNICO (versione breve) IN ITALIANO:
VAI AI PROGETTI IN CORSO per documentarti sul progetto finanziato da IFAD
Rispondi