Per un Natale luminoso...olio di ARGAN dal Marocco
16 Dicembre 2015 | Scritto da in NotizieVeterinari Senza Frontiere collabora con la Cooperativa Spinosa di Aglou nell’ambito del Progetto “L’Argan e le Capre” e vi propone questo meraviglioso prodotto artigianale come idea regalo per un Natale solidale.
- La prima…contribuirete ad allargare la rete di mercato di queste donne e le aiuterete ad ottenere la “Certificazione bio” in armonia con la richiesta del mercato e come riconoscimento della qualità di questo prodotto (una percentuale del ricavato andrà appunto per l’acquisto di tale certificazione).
- Aiuterai inoltre VSF a continuare nel costante lavoro di cooperazione con queste comunità
- …ed infine migliorerai la salute della vostra pelle e dei vostri capelli!
La produzione dell’olio di Argan presso la Cooperativa spinosa (Aglou, Marocco) è completamente artigianale.
Qui sotto sono illustrate le principali fasi della lavorazione, dall’albero al prodotto finito.
La presente campagna è condotta ai fini dei seguenti riferimenti normativi:“Raccolta fondi svolta in conformità all’art. 143 del DPR 917/86 ed all’art. 20 del DPR 600/73″
LE PROPRIETA’ DELL’OLIO DI ARGAN
Se in Marocco l’Olio di Argan è visto prima di tutto come un importante prodotto alimentare, capace di migliorare le condizioni di salute e portare tante sostanze nutritive al corpo, noi in occidente apprezziamo l’Olio di Argan soprattutto per l‘azione che svolge sulla nostra pelle.
- Aiuta a ricostruire il film idrolipidico cutaneo. Consigliato infatti a quelle persone che soffrono di pelle secca o/e disidratata.
- Nutre la pelle e la mantiene elastica senza lasciare la sensazione di unto. Perfetta anche per trattare il seno, agendo come rassodante. L’olio di Argan aiuta a prevenire le smagliature anche in gravidanza.
- L’Olio di Argan è un eccellente prodotto se vogliamo aiutare una ferita a cicatrizzarsi prima. Chi soffre di Acne può utilizzare l’Olio di Argan per regolare la produzione di sebo, aiutando a prevenire anche la formazione delle odiate cicatrici. La sua azione sebo normalizzante riesce a contrastare la produzione eccessiva del grasso prodotto da una pelle acneica.
- L’Olio di Argan è una riserva preziosa di vitamina E, la quale insieme all’idrocarburo-squalene promuove la produzione del collage, combattendo i radicali liberi e prevenendo così i primi segni dell’invecchiamento.
- È ritenuto un vero toccasana per chi soffre di psoriasi. È un prodotto da utilizzare in maniera parallela, perché aiuta ad attenuare il prurito, riducendo anche la desquamazione.
- Utilizzato dopo l’esposizione solare mantiene la pelle idratata e aiuta a ridurre la sensazione di bruciore.
- L’Olio di Argan allieva il dolore delle scottature e aiuta la pelle a sopportare meglio l’esposizione al sole, impedendole di inspessirsi. NON deve essere utilizzato come abbronzante perché attira i raggi del sole ma rischia di provocare scottature.
- Utilizzare l’Olio di Argan prima e dopo la rasatura, aiuta l’uomo a tenere la pelle idratata e prevenire la formazione di qualche irritazione.
- Se utilizzato in combinazione con il sale rimuove le cellule vecchie favorendo il rinnovamento cellulare e idratando. Mentre il sale svolge la sua azione esfoliante, le proprietà dell’Olio di Argan penetrano con più facilità.
- Inoltre, l’olio di Argan è un prodotto perfetto anche per la cura dei capelli: una maschera tenuta in posa almeno 15 minuti due volte a settimana aiuterà i capelli deboli e con molte doppie.
(Tratto e rielaborato dal sito http://www.benesserenergia.it/olio-di-argan-usi-e-proprieta-dellolio-tutto-fare/)
Rispondi