PROGETTO SICUREZZA ALIMENTARE NELLA REGIONE DI TIRIS-ZEMMOUR, MAURITANIA - 16° REPORT:
4 Maggio 2016 | Scritto da in NotizieAprile 2016
Si susseguono senza sosta le attività che vedono coinvolti il gruppo di esperti della nostra ong con base a Zouèrat, Regione Tiris Zemmour. Durante i primi giorni del mese, in particolare, si é svolta una missione di una settimana presso Bir Moghrein, località a nord del paese a circa 400 km dal capoluogo di provincia, dove risiedono alcune delle famiglie beneficiarie del progetto di Sicurezza Alimentare; presso le 103 famiglie, che nei mesi precedenti hanno ricevuto in dono 5 capre adulte, si é proceduto ad una verifica dello stato di nutrizione e sanitario degli animali. Sono stati inoltre registrati i nuovi nati ai quali é stata applicata la marca auricolare identificativa, già applicata in precedenza per ciascun soggetto donato. La natalità é stata buona; alcune famiglie, hanno beneficiato di almeno un capretto nato, per ogni femmina presente nel gregge. Gli animali risultano essere in buono stato di salute in questa zona, grazie anche al lungo periodo di piogge succedutosi nei mesi precedenti in tutta la Regione, che sta garantendo ancora una buona quantità di pascolo per il bestiame.
A completamento dell’indagine realizzata di epidemiologia partecipativa, che permetterà di avere un’idea sullo stato sanitario del bestiame dell’intera regione, sono stati coinvolti anche a Bir Moghrein alcuni allevatori che hanno partecipato con grande interesse all’attività. Dalle prime analisi é emerso che l’incidenza di malattie nei dintorni di Bir Moghrein, risulta ridotta rispetto a quella riscontrata in altre aree; questo fattore é sempre riferibile al buono stato di nutrizione animale ed alla scarsità di rifiuti e plastica ivi presente, che gli animali vaganti (capre in particolare) assumono quotidianamente a Zouèrat e dintorni.
Il mese di Aprile ha visto ancora la realizzazione di nuove pépinières (vivai) di Moringa oleifera che andranno a coprire i fabbisogni della popolazione umana ed animale nei comuni limitrofi a Zouèrat come quello di F’derik così come anche a Bir Moghrein, dov’ é stata allestita una prima pépinière, sempre sotto la supervisione del’agronomo in forza al progetto.
Durante questo periodo sono stati messi a punto anche alcuni sopralluoghi sullo stato di conservazione di tre pozzi: Bir Mariam, Berate Tourassime, Rich Anajim, localizzati lungo alcune delle rotte strategiche di transumanza degli animali nel deserto. Tali pozzi andranno riabilitati entro la fine di giugno al fine di garantire acqua a sufficienza nei mesi estivi al bestiame presente della regione.
L’interesse nei confronti della salute umana ed animale, prevede ogni settimana il controllo dello stato sanitario del pollaio istituito presso l’associazione degli handicappati sito a Zouèrat; ogni mese si registrano delle nuove nascite che forniranno nei mesi a venire, un reddito fisso alle persone che gestiscono tale attività.
Rispondi