Un latteria per il Sahel: cosa significa produrre latte in Africa sub-sahariana.

16 Maggio 2019 | Scritto da Giorgia Angeloni in Notizie

Quest’anno Veterinari Senza Frontiere Italia aderisce alla campagna internazionale di raccolta fondiVaccinate for Africa” (dal dal 03 al 09 Giugno 2019, clicca qui per saperne di più) .

I I fondi raccolti da VSF Italia serviranno alla creazione di una latteria a Ndiao Bambaly, regione di Kaffrine, Senegal. La latteria andrà a servire una comunità di 900 persone, tra cui 200 bambini, e coinvolgerà circa 40 piccoli allevatori locali, oltre al personale della latteria stessa. Il progetto, condotto in collaborazione con COMI, è stato parzialmente finanziato dalla Chiesa Valdese, ma il budget concesso non è sufficiente a coprire tutte le azioni necessarie ed è per questo che ci serve altro supporto.

Ma perché sostenere la filiera del latte locale in Senegal?

Scarica il nostro articolo  “

” e scopri l’importanza di questi progetti.

Inoltre cogliamo l’occasione per ringraziare la dott.ssa Anna Cantafora per le foto usate in questo articolo.

Per chi volesse approfondire l’argomento può richiedere il libro “Produrre Latte in Africa Subsahariana”di Massimo Zecchini e Anna Cantafora, SIVtro VSF Italia, 2010, disponibile in sede. Per maggiori informazioni : info@veterinarisenzafrontiere.it

Rispondi

close